Questo articolo, il primo a comparire sul nostro nuovo sito, vuole essere una descrizione del cambiamento che l’azienda ha vissuto – dal 2019 ad oggi – e degli effetti che questa trasformazione ha avuto sul nostro brand e sugli strumenti che ogni giorno adoperiamo per veicolarlo nel modo più utile, coinvolgente e appassionante possibile.

Buona lettura.

Emmevi e il suo futuro, edificato sulle fondamenta degli anni passati.

Da quando la famiglia Magistro Vicario è entrata nel mondo della rubinetteria, nel 1977, sono cambiate tantissime cose: si sono evolute le tecnologie, si sono trasformati l’Italia e il Mondo tutto intorno ad essa. Emmevi Rubinetterie S.r.l. ha resistito al trascorrere del tempo, costruendo rapporti umani con altre aziende, valorizzando i dipendenti e concentrandosi su prodotti di qualità e duraturi.

Nel corso degli anni, le generazioni più giovani hanno assunto ruoli chiave all’interno dell’azienda, adattandosi ai cambiamenti globali nei mercati, nei prodotti e nelle strategie di marketing e comunicazione. Per Emmevi la necessità di evolversi – e di mutare l’intero sistema aziendale – è emersa dalla dinamicità del panorama commerciale mondiale.

L’incontro, avvenuto nel 2019 a Milano con Kitchen Studio – network di professionisti specializzati nella comunicazione per le PMI – nello specifico, con l’Art Director Alessandro Zapelloni, ha dato inizio a questo processo di rinnovamento.

Conoscere se stessi, i competitor, il mercato.

Il primo passo è stato proprio quello di compiere un’approfondita Analisi di Benchmark, sviluppata con un approccio qualitativo e concentrata su tre aree principali: Identità Visiva, Strumenti di Comunicazione, Analisi Comparata del Prodotto.

L’impatto di questo documento è stato significativo, influenzando positivamente i titolari di Emmevi e portandoli a intraprendere un massivo processo di redesign del brand e dell’immagine coordinata.

Tutto inizia dalle nuove Brand e Corporate Identity

L’inizio del rinnovamento di Emmevi Rubinetterie è stato segnato dalla progettazione di un nuovo logo e di un’immagine coordinata attenti alle nuove dinamiche di mercato, alla visione del nuovo direttivo aziendale, mantenendo salde le radici del marchio. La comunicazione si è maggiormente orientata verso l’utente finale, con l’obiettivo di offrire strumenti di consultazione chiari e accessibili.

Le linee guida della nuova immagine coordinata ci hanno permesso di progettare le nuove brochure (come anche gli altri strumenti di comunicazione) in un perimetro chiaro sia dal punto di vista dell’impaginazione grafica e dell’immaginario fotografico, sia dello storytelling testuale.

Il tutto con la consapevolezza di progettare strumenti utili e in linea con due target: la clientela abituale e quella nuova, che Emmevi è decisa a raggiungere.

1994

2010

2019

Listino Prezzi 2022: una sintesi moderna e funzionale.

La realizzazione del Listino Prezzi 2022 ha costituito uno sforzo rilevante, il cui risultato è frutto di oltre un anno di analisi e lavoro.

Il Listino Prezzi 2022 è stato ideato sapendo che esso avrebbe costituito uno strumento di consultazione prezioso e indispensabile, perché adoperato quotidianamente dai rivenditori Emmevi e dai professionisti che si affidano a questo marchio ogni giorno.

Le parole dell’Art Director Alessandro Zapelloni aiutano a capire l’approccio dietro ad un progetto così importante:

«Il processo di progettazione è stato complesso e ci è voluto più di un anno per preparare il nuovo Listino: abbiamo integrato alcuni approcci tipici del service design (interviste a rivenditori e osservazioni sul campo) che ci hanno aiutato a progettare uno strumento capace di soddisfare le reali esigenze degli utenti. Abbiamo riprogettato per semplificare: l’impaginazione e la grafica sono state pensate per rendere i contenuti più leggibili e permettere agli utenti di trovare le informazioni più velocemente, tenendo sempre presente le linee guida della nuova identità visiva. Per aiutare gli utenti a comprendere le novità e sfruttare al meglio la nuova pubblicazione, abbiamo aggiunto al listino prezzi un breve documento come “Guida di riferimento”.».

Questo processo ha portato ad una pubblicazione di 720 pagine progettata per offrire un’esperienza più intuitiva e orientata alle esigenze degli utenti. Una modalità d’uso che va oltre la mera elencazione di prodotti, diventando uno strumento essenziale per chi lo utilizza quotidianamente.

Presenza Digitale Rinnovata: Focus su Web e Social.

Emmevi ha ripensato la propria presenza digitale, concentrando gli sforzi sul rinnovo del sito web e l’ingresso nei social network.

Web Presence Rinforzata

Il nostro nuovo sito, allineato ai più moderni standard dal punto di vista delle tecnologie e dell’esperienza utente, presenta una struttura del catalogo prodotti coerente con quella del listino prezzi ed è stato progettato con l’obiettivo di mantenere coerenza e uniformità con la comunicazione complessiva del marchio Emmevi.

Questo approccio non solo semplifica la navigazione per gli utenti, ma sottolinea il nostro impegno a comunicare in modo coeso e uniforme, in particolare rispetto a strumenti tradizionali come listini, brochure e cataloghi.

A differenza di questi ultimi, il sito offre uno spazio più ampio e dettagliato per informazioni cruciali, come finiture, cura dei prodotti, etichetta ambientale e il nostro blog “Appunti e storie Emmevi“. Questa scelta non solo arricchisce l’esperienza degli utenti, ma dimostra anche la nostra volontà di comunicare in modo approfondito e trasparente. In confronto a strumenti più sintetici (come listini e brochure) il sito consente di dedicare maggiore attenzione a queste informazioni utili, fornendo ai nostri clienti una visione dettagliata delle novità e dei valori che guidano il nostro brand.

We Like Emmevi. Sui social, e oltre.

Un altro aspetto inerente al digital sul quale Emmevi ha deciso di investire tempo, risorse e passione è quello dei Social Network.

Ormai da anni divenuti uno dei pilastri fondamentali per la comunicazione dei propri valori e dei propri prodotti, i social network sono diventati un altro spazio nel quale l’azienda ha deciso di parlare di sé e delle proprie collezioni, mostrando e raccontando con toni e scelte stilistiche in linea con la nuova rotta intrapresa dall’intera comunicazione aziendale.

Nello specifico, si è deciso di dar vita al canale Instagram, che siete invitati a visitare, e alla pagina Facebook, raggiungibile con questo link.